Partenza Garantita con minimo 2 partecipanti, tutti i Martedì da Tokyo.
Pertanto la partenza dall'Italia deve essere prevista il Lunedì.
PROGRAMMA DI VIAGGIO - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno: Aeroporto di Tokyo Narita – Tokyo (_/_/_)
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Tokyo Narita.
Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto. Trasferimento in hotel e checkin. Resto della giornata a disposizione. Cena esclusa e pernottamento in hotel.
2° giorno: Tokyo (B/L/_)
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo, accompagnati dalla nostra guida parlante italiano.
La grande metropoli che non dorme mai, con i suoi grattacieli, le luci al neon i suoi quartieri caratteristici.
Visiterete il palazzo governativo di Tokyo a Shinjuku che, con i suoi 243 metri di altezza, è il terzo palazzo più alto della città.
Si proseguirà per il quartiere di Harajuku, il luogo di nascita di molte delle tendenze della moda giapponese, famoso per la sua Takeshita Dori una stretta via pedonale, lunga circa 400 metri fiancheggiata da negozi, e che accoglie un mix di culture che la rende unica.
Lì vicino si trova lo Stadio Nazionale Yoyogi costruito per le Olimpiadi del 1964 di Tokyo dal famoso architetto Kenzo Tange.
Si proseguirà con Omotesando Dori descritta come gli Champs-Elysees di Tokyo e visiterete il Santuario Scintoista Meiji, dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte.
Dopo aver gustato un pranzo tipico giapponese in un ristorante locale, proseguirete il tour visitando il Tempio Sensoji, simbolo dello stesso antico quartiere di Asakusa.
Rientro in hotel, cena esclusa e pernottamento.
3° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel.
Intera giornata libera a Tokyo. Pasti esclusi. Pernottamento in hotel.
Possibilità di partecipare ad escursioni facoltative su richiesta, ad esempio a Nikko o Kamakura
4° giorno: Tokyo – Kanazawa (B/L/_)
Prima colazione in hotel.
Trasferimento alla stazione con guida parlante in lingua italiana.
Partenza per Kanazawa in treno superveloce Shinkansen.
Il tempo non è riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storicoculturale di Kanazawa.
In perfetto equilibrio tra mare e montagna, circondata dalle spettacolari Alpi giapponesi. Visiteremo il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, il cui nome significa letteralmente “Giardino delle sei sublimità”, riferendosi ai sei attributi essenziali che compongono un giardino perfetto: tranquillità, cura, spazio, fonti d’acqua, una magnifica vista e un giusto “invecchiamento”.
Il quartiere dei samurai "Nagamachi" con le sue atmosfere suggestive dove il tempo sembra essersi fermato e l’Higashi Chayagai, antico quartiere delle geishe, arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, e caratterizzato da un dedalo di viuzze che conducono a graziose casette in legno dove sono visibili, tuttora, le facciate a listelli in legno.
Pranzo in un ristorante locale. Cena libera e pernottamento.
5° giorno: Kanazawa – Shirakawago – Takayama (B/L/_)
Prima colazione in hotel.
Partenza per Shirakawago in bus collettivo.
Un piccolissimo villaggio tra le montagne, attraversato da un fiume e circondato da campi di riso, famoso per le Gassho-zukuri: case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho "mani giunte in preghiera" dalla forma delle falde del tetto), costruiti senza neppure un chiodo, creando un’ampia soffitta, di solito utilizzata per coltivare i bachi da seta.
Nel 1995, è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità.
Visita del quartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionale.
Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento per Takayama in bus collettivo.
Città che ha saputo mantenere un suo fascino unico nel tempo: le storiche locande, le birrerie di sake si sono conservate perfettamente, Takayama mantiene uno stile di vita proprio, caratterizzato dai suoi mercati mattutini e da uno dei festival più importanti, e spettacolari di tutto il Giappone.
Visita dello Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri; il cuore della città vecchia, Kami-Sannomachi.
Trasferimento in hotel. Cena esclusa e pernottamento.
6° giorno: Takayama – Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel.
In mattinata visita libera a Takayama, deliziosa cittadina sul versante occidentale delle Alpi giapponesi.
Passeggiata per il tipico mercatino del mattino "asa-ichi", ricco di fiori, di prodotti dell'agricoltura locale e di articoli artigianali, visita dello storico palazzo del Governo.
Dopo la visita della città, trasferimento alla stazione e partenza in treno per Kyoto con un cambio a Nagoya.
Arrivo alla stazione di Kyoto e trasferimento libero in hotel.
Cena libera e pernottamento.
7° giorno: Kyoto (B/L/_)
Prima colazione in hotel.
Visita di Kyoto con guida parlante lingua italiana.
Vi porterà alla scoperta del Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1955.
Davanti a questo si estende un meraviglioso giardino. Il Castello Nijo in pieno centro città è una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio riproduce il suono del cinguettio degli usignoli.
Il Kiyomizudera è patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla citta.
Pranzo in un ristornate locale e cena libera. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto (B/L/_)
Prima colazione in hotel.
Al mattino, accompagnati dalla nostra guida, si partirà alla volta di Nara, antica capitale imperiale, luogo di grande interesse culturale e religioso dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
All’arrivo, visita del tempio Todaiji e del grande parco con i cervi sacri.
Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri).
Pranzo incluso.
Rientrando a Kyoto si farà una tappa al santuario Fushimi Inari dove sono state girate alcune scene del film “Memorie di una Geisha”.
Cena esclusa e pernottamento in hotel.
9° giorno: Kyoto - Aeroporto Kansai (B/_/_)
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento all'Aeroporto Internazionale del Kansai Osaka in coincidenza con il volo di rientro in Italia.
Partenza per l'Italia con il vostro volo prescelto.
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Tokyo - 3 NOTTI: Hotel Villa Fontaine Shiodome
Kanazawa - 1 NOTTE: Daiwa Roynet Hotel Kanazawa
Takayama - 1 NOTTE: SPA Hotel Alpina Takayama
Kyoto - 3 NOTTI: Hotel Sakura Terrace
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!